Un sentito ricordo per il nostro collega Vincenzo Caligiuri.
Ha operato in area produzione a Cassina Ponti Radio.
I funerali avranno luogo a Cassina de Pecchi il 25 giugno.
--- Associazione Lavoratori Seniores d'Azienda --- GTE SIEMENS ITALTEL NOKIA-SIEMENS
Un sentito ricordo per il nostro collega Vincenzo Caligiuri.
Ha operato in area produzione a Cassina Ponti Radio.
I funerali avranno luogo a Cassina de Pecchi il 25 giugno.
I più sinceri complimenti a Cristiano Radaelli per la recente nomina del governo a commissario straordinario dell’Enit.
E’ Socio dell’ALA dal 2006 ,gli è stata consegnata la medaglia del 25° durante il convegno alla Fiera Mi Rho.
Per anni è stato il portavoce dell’azienda durante i nostri convegni annuali soci.
Ingegnere Nucleare con specializzazione elettronica al Politecnico di Milano , ha poi frequentato con successo Amministrazione e Gestione Aziendale presso la Divisione Master dell’Università Bocconi.
Presidente di Anitec, l’associazione italiana dell’industria dell’Informatica, Telecomunicazioni and Elettronica di Consumo, è stato eletto nel novembre 2010 e recentemente confermato all’unanimità fino a dicembre 2016. Da giugno 2011 è Vice Presidente di Confindustria Digitale, la federazione costituita per rappresentare la filiera dell’ICT all’interno di Confidustria.
VILLA CARLOTTA, IL LAGO DI COMO DA MENAGGIO A VARENNA CON L’ORRIDO DI BELLANO – 5 LUGLIO 2014
Ritrovo dei signori partecipanti a Cassina de Pecchi con partenza in bus Gt alle ore 07,30.
Si raggiunge Tremezzo, località sulle rive del lago. Incontro con la guida alle ore 09,45 circa.
Visita della splendida Villa Carlotta, con il suo magnifico parco botanico e le sue sale ricche di capolavori d’arte. Villa Carlotta è un luogo di rara bellezza: qui capolavori della natura e dell’ingegno umano convivono armoniosamente in 70.000 mq tra giardini e strutture museali.
Riceviamo e pubblichiamo
Nuovi tentativi di phishing ( truffa finalizzata a copiare credenziali e password) ai danni di alcuni cittadini che hanno ricevuto via e-mail
false notifiche di rimborsi fiscali, dall’indirizzo agenziaentrateit@secureserver.net.
Queste comunicazioni utilizzano il logo dell’Agenzia delle Entrate
Donne perdute e case di tolleranza: tra la storia, la memoria e le strade dell’antico quartiere di Brera
“Inviamo a lei questa lettera Signora Senatrice Merlin, onde possa avere un’idea chiara della sincerità dei fatti che avvengono in questa casa di tolleranza …” scrivevano delle “sventurate ragazze”, così si firmano, nel 1958 …
E’ trascorso più di mezzo secolo, ma la storia e l’insolito percorso che faremo a Brera, potrebbe altresì svilupparsi anche in altre zone della città, ci porterà ancor più lontano. Un viaggio nei luoghi della prostituzione milanese, fra i “fiori chiari e i fiori scuri” di Brera, dove, fino a non moltissimi anni fa, convivevano mondi fra loro molto diversi.