web analytics

ALA

--- Associazione Lavoratori Seniores d'Azienda --- GTE SIEMENS ITALTEL NOKIA-SIEMENS

Attenzione : convegno 2014 per gli over 65 anni

A seguito delle recenti disposizioni legislative che hanno abolito gli ingressi gratuiti ai musei e siti artistici statali per gli over 65, siamo costretti ad uniformare a 8 € il costo della visita a Palazzo Ducale, per tutti i soci che intendano effettuare questa visita nell’ambito del convegno ALA a Mantova.

Ai soci over 65 che si siano già iscritti al Convegno scegliendo la visita di Palazzo Ducale verrà chiesto il conguaglio di 5 € durante il Convegno.

Ci scusiamo per questo fatto del tutto indipendente dalla nostra volontà.
Certi della comprensione di tutti i soci ci auguriamo di trovarvi, ancora più numerosi del solito, il 4 Ottobre 2014  a Mantova.

Convegno annuale dei Soci 2014 – Aggiornamento Visita di Mantova

Siamo lieti di comunicare ai Soci che (dopo la chiusura forzata per il sisma del Maggio 2012) la Camera degli Sposi, capolavoro del Rinascimento lombardo sarà  temporaneamente riaperta al pubblico dal 19 Luglio al 5 Ottobre.

La Camera degli Sposi, chiamata nelle cronache antiche  “Camera picta” (camera dipinta), è una stanza collocata nel Castello di San Giorgio di Mantova vicino a Palazzo Ducale. È una delle massime espressioni del Rinascimento lombardo ed è celebre per il ciclo di affreschi che ricopre interamente le sue pareti, capolavoro di Andrea Mantegna, realizzato tra il 1465 e il 1474. (www.cameradeglisposi.it )

Siamo riusciti ad inserire questo “gioiello”  nell’ opzione di visita al centro storico e Palazzo Ducale. Il costo dell’opzione rimane invariato  (8 Euro per tutti anche per i  Soci che hanno più di 65 anni).

Stiamo organizzando la visita con le Guide locali a nostra disposizione. L’accesso  alla Camera degli Sposi è consentito a Gruppi di max 18 persone ed è necessario fare le prenotazione dei Gruppi il più presto possibile.

Per questo chiediamo ai Soci interessati di rispondere velocemente con la scheda di partecipazione al Convegno annuale 2014.

Appena avremo il numero dei Soci partecipanti  saremo in grado di completare l’organizzazione e garantire a tutti la visione di questo capolavoro.

A tutti rinnoviamo i nostri Auguri di  BUONE VACANZE !!!!!!!!

Convegno annuale dei Soci 2014, Sabato 4 Ottobre Mantova

mantovaCara Socia, caro Socio,
eccoci  al nostro Convegno annuale. Sarà l’occasione per incontrare colleghi ed amici e passare qualche ora piacevole gustando i piatti dell’ottima cucina mantovana. Al mattino si potrà scegliere tra alcune  proposte: visita guidata del centro di Mantova e Palazzo Ducale, oppure la visita guidata a Palazzo Te, oppure il giro in battello del Lago Inferiore e di Mezzo).

Quindi: Sabato 4 Ottobre 2014 
Villa “Corte Peron” – Strada Roverbella-Bancole, 60 – Marmirolo (Mantova)

(per leggere: Programma2014 e  Scheda Convegno 2014)

(per scaricare:  Programma 2014 e  Scheda partecipazione 2014)

Leggi tutto

ing. Cristiano Radaelli nominato commissario straordinario dell’ENIT

cristiano radaelli

I più sinceri complimenti a Cristiano Radaelli per la recente nomina del governo a commissario straordinario dell’Enit.

E’  Socio dell’ALA  dal 2006 ,gli è stata consegnata la medaglia del 25° durante il convegno alla Fiera Mi Rho.
Per anni è stato il portavoce dell’azienda durante i nostri convegni annuali soci.

Ingegnere  Nucleare con specializzazione elettronica al Politecnico di Milano , ha poi frequentato con successo Amministrazione e Gestione Aziendale presso la Divisione Master dell’Università Bocconi.

Presidente di Anitec, l’associazione italiana dell’industria dell’Informatica, Telecomunicazioni and Elettronica di Consumo, è stato eletto nel novembre 2010 e recentemente confermato all’unanimità fino a dicembre 2016. Da giugno 2011 è Vice Presidente di Confindustria Digitale, la federazione costituita per rappresentare la filiera dell’ICT all’interno di Confidustria.

Leggi tutto

Attenzione al phishing da finta Agenzia delle Entrate

Riceviamo e pubblichiamo

Nuovi tentativi di phishing ( truffa finalizzata a copiare credenziali e password) ai danni di alcuni cittadini che hanno ricevuto via e-mail
false notifiche di rimborsi fiscali, dall’indirizzo agenziaentrateit@secureserver.net.
Queste comunicazioni utilizzano il logo dell’Agenzia delle Entrate

Leggi tutto

Ricordo del collega ing. Carlo Magri

carlo-magri80 anni, novarese, l’ing. Carlo Magri ha trascorso una vita da Direttore del Personale presso i grossi gruppi dell’economia italiana, prima alla Marzotto poi alla Rizzoli e successivamente in G.T.E.Siemens, dove è stato anche parte attiva alla realizzazione poi della fusione fra Siemens eItaltel.

Nel luglio del 1997 è stato nominato Assessore al Personale del Comune di Milano dall’allora sindaco Gabriele Albertini, nel 2000 ottenne la delega al Lavoro in seguito al Patto per il Lavoro, sul quale lavorò con Marco Biagi.

Leggi tutto

Ricordo del nostro collega Giovanni Bisi

Un caro ricordo del nostro collega Giovanni  Bisi, 86 anni, disegnatore progettista meccanico dei sistemi radio a Cassina.E’ mancato il 12 marzo 2014.Era ricoverato presso l’Istituto Palazzolo di Milano da circa un anno presso la locale R. S.A