Un ricordo al nostro ex collega Giuliano Bonelli , di anni 73.
Assunto nel 1968, ha lavorato in ditta per 35 anni allo sviluppo contratti.
Funerale , venerdi 13 dicembre 2019, ore 10, Gorgonzola
Condoglianze alla famiglia.
--- Associazione Lavoratori Seniores d'Azienda --- GTE SIEMENS ITALTEL NOKIA-SIEMENS
Come già detto, pensando di fare una cosa gradita e utile ai soci, abbiamo attivato una collaborazione con le Assicurazioni Generali, Agenzia di Melegnano che permetterà a tutti i nostri soci di usufruire di consulenze personalizzate in ambito assicurativo e di investimento, sia attraverso la presenza di una persona in sede e/o su appuntamento.
I nostri soci avranno accesso a tariffe assicurative agevolate.
La collaborazione con L’agenzia Generali di Melegnano ci da la possibilità di organizzare incontri di stretta attualità da approfondire e analizzare anche in chiave assicurativa.
Allo scopo di capire le esigenze dei nostri soci, vi invitiamo a partecipare al sondaggio online di seguito ed indicare l’/gli argomento/i di interesse.
Gli argomenti proposti sono i seguenti:
È possibile scegliere più di un argomento,
per partecipare al sondaggio clicca qui
Un saluto alla nostra collega Cristina Trevisson che ci ha prematuramente lasciato a 53 anni.
Ha lavorato in radio mobile , sviluppo software.
I funerali Giovedi 22 Novembre 2019 , alle 14,30 Parrocchia S.Pancrazio , piazza Anselmo., Bovisio Masciago.
Le nostre piu’ sentite condoglianze alla famiglia.
E’ mancato il nostro ex collega Italo Agostoni, anni 80.
Ha lavorato a Cassina 27 anni come disegnatore progettista.
I funerali sabato 16 Novembre 2019, alla chiesa S.Giovanni Battista via Salvi a Sesto S.Giovanni.
Siamo vicini ai familiari.
E’ deceduto il nostro ex collega Mario Spazzacampagna.
Aveva 88 anni. Ha lavorato a Cassina 30 anni, responsabile approvvigionamento ponti radio in collaudo.
Condoglianze alla famiglia.
I funerali lunedì 11 novembre 2019 alle ore 1o,30 presso la chiesa di san Giuseppe lavoratore, Cernusco sul Naviglio, via don Milani.
Lettera a ricordo di Mario Spazzacampagna
Ricordo Mario come un collega dedito al lavoro con impegno e passione; un uomo di altri tempi quando la correttezza era la normalità e non un biglietto da visita da ostentare. La mia non è una lode, ma una semplice considerazione nei riguardi di un uomo che si faceva amare in quanto era lui stesso ad amare coloro che collaboravano con lui. Ci lascia il ricordo di avere conosciuto un serio collaboratore; quando si entrava nel suo ufficio per un problema, si usciva con la soluzione in mano; la sua parola era come un sigillo di onore; diceva: Vai che “ghe pensi mi”; dormi su sette cuscini, parola di Mario! L’ho rivisto in seguito più volte a passeggio in Cernusco e c’è sempre stato tra noi un incontro cordiale come ai vecchi tempi. Vieni che ti offro il caffè “Terun”. Occhio! La prossima volta paghi tu! Era solo un modo cortese per “impegnarmi alla restituzione del caffè”, ma solamente come una scusa per rivederci ancora. Nel suo ufficio si respirava un’aria serena: non era un capo opprimente e lasciava la libertà di operare basata sul rispetto reciproco. Si faceva volere bene in quanto, al di là del suo aspetto serio, era un uomo gioviale e scherzoso; amava i visi allegri e tollerava poco i musoni. Un giorno mi disse: Io vengo al lavoro volentieri perché mi diverto, in quanto incontro ogni giorno persone simpatiche, con cui ho instaurato un ottimo rapporto amichevole. Un mio collega un giorno ci fece notare un particolare divertente e, senza offesa, ci facemmo una risata. Disse come si fa a mettere insieme tre cognomi strani nello stesso ufficio? Spazzacampagna, Zappaterra e Calcaterra. Cito questo aneddoto per ricordare Mario con un sorriso in ossequio al suo dolce carattere.
Pace alla sua anima dallo scrittore Carmine Scavello
Si sono concluse le operazioni di voto. Sono state approvate dall’Assemblea dei Soci le modifiche dello Statuto, modifiche proposte dal Consiglio Direttivo. Di seguito il risultato della votazione
Soci avente diritto di voto nr 363
Soci che hanno votato nr 212 di cui
Soci che hanno votato via web nr 106
Risultati:
Soci che hanno approvato le modifiche nr 211
Soci che non hanno approvato le modifiche nr 1
Il Consiglio Direttivo nella sua riunione del 06 novembre u.s. ha adottato quale Statuto vigente della Associazione A.L.A. lo Statuto approvato dall’Assemblea dei Soci.
IL Consiglio Direttivo
Un saluto al nostro collega Franco Valsecchi
Si sono svolti ieri, 29 ottobre 2019, i funerali del nostro collega Franco Valsecchi di anni 86.
Aveva lavorato a Cassina de’ Pecchi in Commutazione prima e poi nel Radio Mobile.
Si occupava dell’elaborazione delle Specifiche di Sistema.
Di Franco Valsecchi ci piace ricordare la professionalità e soprattutto il grande spessore umano che aveva e che trasmetteva a tutti quelli che l’hanno conosciuto.
Le nostre piu’ sentite condoglianze alla famiglia.
Su iniziativa del Consiglio Direttivo dell’Associazione Lavoratori Seniores d’Azienda – A.L.A., verrà celebrata una
nella Chiesa Parrocchiale di Cassina de’ Pecchi capoluogo (Chiesa di S. Maria Ausiliatrice (Via Marconi /Via Cavour), in ricordo e preghiera per i Colleghi defunti.
I Soci che lo desiderano e ne hanno la possibilità sono caldamente invitati a partecipare.
La S. Messa sarà celebrata, come gli anni scorsi, da: don Gianni Cazzaniga, ora Prevosto a Tradate, già nostro collega a Cassina nei suoi anni più giovani.
Durante la S. Messa ricorderemo in particolare i Colleghi scomparsi negli ultimi 12 mesi:
PIERO AGOSTONI
GIUSEPPE AMADEI
DARIO BERETTA
VITTORIA BRAMBILLA
MARIA CALLONI
ELISABETTA CIBIEN
BRUNO CODAZZI
LUISA COMI
GIULIO CRIPPA
COSTANTINO DELLI COMPAGNI
CARLO FORLANI
ANNUNZIO MAIOCCHI
GIULIA MASTRONARDI
LUCIANO MATUCCI
ADELE MONTI
LUIGI-Monzio COMPAGNONI
LUCIANO PAGAN
IRENEO PAGANELLI
AMALIA PANZERI
IMELDA PIROLA
FRANCO POLITO
GIULIO RAINOLDI
TERMANO TESTI
LUCIANO TISIOT
FRANCO VALSECCHI
UMBERTO ZILIO
Nel caso di omissioni, comunicatecelo.